Origins

Ho iniziato a costruire portapacchi per cicloturismo 25 anni fa sagomando a caldo tondini di alluminio, fresando le componenti al tornio e montando personalmente ogni pezzo, testandoli poi in 25000 km di cicloturismo per l’Europa…

In dieci anni di viaggi ho girato tutta Italia e per tutta Europa, da Milano alla Lapponia e poi sin giù fino a Stoccolma; da Stoccolma a Helsinki via Vardo Vadso in Norvegia (le ultime città al confine nord con la Russia), fino alla Bretagna, e via nave l’Irlanda e poi in Polonia, Slovacchia, Regno Unito …

BAC Milano
Facendo tesoro dell’esperienza nei viaggi passati e sfruttando la passione per la meccanica e il design, ho iniziato a realizzare nel mio garage componenti inediti per viaggiare in bicicletta.

Facendo tesoro dell’esperienza nei viaggi passati e sfruttando la passione per la meccanica e il design, ho iniziato a realizzare nel mio garage componenti inediti per viaggiare in bicicletta.

SCOPRI IL DESIGN BAC
La filosofia dei prodotti BAC da sempre è quella di preferire alle saldature gli incastri: questo permette di unire, perfettamente, materiali molto diversi tra loro.

La filosofia dei prodotti BAC da sempre è quella di preferire alle saldature gli incastri: questo permette di unire, perfettamente, materiali molto diversi tra loro.

Un sincero ringraziamento a tutti i nostri collaboratori peril loro prezioso contributo tecnico e creativo, dalla piegatura tubi, al taglio laser, alla lucidatura e ai trattamenti anodici, fino alla realizzazione dei packaging e alle splendide immagini fotografiche.

Si ringraziano per il prezioso contributo: Bendinox per la piegatura tubi; ATS per il taglio laser da lastra, Phenix per la lucidatura manuale dell’alluminio e dell’acciaio; Ox.Color per i trattamenti anodici dell’alluminio; Libe per le incisioni laser; Scatolificio Spada per la realizzazione dei packaging e con particolare affetto Emanuele Biondi, amico e fotografo, autore delle numerose immagini che appaiono nel sito.